CORSO DI PRIMO LIVELLO

 

FISAR Catania offre ad appassionati e professionisti un percorso formativo qualificato e approfondito, strutturato su tre livelli.

Un viaggio polisensoriale nel mondo del vino per apprendere le regole della degustazione

Il primo livello, propedeutico al secondo e al terzo, è strutturato per soddisfare la curiosità di chi si avvicina al mondo dell’enologia per la prima volta.

Dopo un excursus sugli “strumenti” del Sommelier, dall’iconico tastevin a frangino, decanter e cavatappi, dalla corretta disposizione dei vini in cantina alla scelta del bicchiere adatto a esaltare le caratteristiche organolettiche di ogni bottiglia, inizia il viaggio nella degustazione, un’esperienza polisensoriale, unica e autentica, che cambia ad ogni assaggio.

Non solo sapori e profumi: il corso approfondisce il legame tra viticoltura e territorio, analizza le migliori forme di allevamento per ogni regione e illustra le tecniche di vinificazione, il delicato processo che accompagna l’uva dalla raccolta all’imbottigliamento.

CALENDARIO CORSO

 

Lunedì

18/03/2025

Organizzazione, attività e scopi della F.I.S.A.R. – Presentazione del corso

Lunedì

21/10/2024

Le funzioni del sommelier

Lunedì

28/10/2024

Fisiologia dei sensi.

Martedì

07/11/2023

Analisi sensoriale

Martedì

14/11/2023

La Viticoltura

Martedì

21/11/2023

Vinificazione 1

Martedì

28/11/2023

Vinificazione 2 

Martedì

05/12/2023

Vini Spumanti

Martedì

12/12/2023

Vini Speciali.

Martedì

19/12/2023

Vini passiti e particolari

Martedì

09/01/2024

Legislazione vitivinicola

Martedì

16/01/2024

La birra

Martedì

23/01/2024

I distillati 1

Martedì

30/01/2024

I distillati 2

Mercoledì

06/02/2024

Ripasso generale

Domenica

11/02/2024

Ripasso generale

Martedì

20/02/2024

Test finale

La partecipazione al corso è riservata ai soci della F.I.S.A.R., la cui quota di adesione per l’anno 2023  è di € 70,00 (€ 40,00 per i minori di 25 anni).

La quota associativa si dovrà versare al momento dell’iscrizione al corso.

Le lezioni si terranno nei locali dell’Hotel Katane Palace Hotel, Via Camillo Finocchiaro Aprile, 110, Catania.

Le lezioni avranno inizio alle ore 20:30.

Le date delle lezioni e la sede del corso potranno essere variate.

L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata online sul sito www.fisarcatania.it entro e non oltre il 10/10/2023 versando una caparra di 100,00€ a mezzo bonifico bancario sul c/c IT 09 I 02008 16917 000300805529 intestato a Delegazione FISAR di Catania  indicando nella causale: Iscrizione corso 1° livello, nome e cognome del corsista.

La quota di partecipazione al corso è di € 550,00 (+ iva se richiesta fattura).

Condizioni di pagamento:

Sottoscrivendo la partecipazione al corso si accettano le condizioni di pagamento che devono intendersi per l’intero importo; in caso di rinuncia alla partecipazione al corso prima della data di inizio le somme versate saranno restituite; nell’ipotesi di rinuncia dopo l’inizio della seconda lezione si dovrà comunque corrispondere l’intero importo del corso.

  • € 100,00 entro il 10/10/2023 tramite bonifico come indicato sopra
  • € 200,00 da versare alla prima lezione
  • Saldo entro e non oltre il 20/12/2023

Nel caso in cui la Fisar dovesse cancellare il corso per cause di forza maggiore, il corsista  avrà diritto al rimborso completo della somma versata.

Ai partecipanti verrà consegnata una valigetta contenente:

  • 4 Calici da degustazione
  • 1 libro di testo
  • 1 quaderno delle degustazioni
  • 1 notes per gli appunti
  • 1 matita
  • 1 cavatappi professionale
  • 1 spilla (pin) dell’associazione

Per eventuali informazioni inviare una email a info@fisarcatania.it oppure inviare un messaggio al +39 347 614 5209 e sarete ricontattati.

IL DIRETTORE DEL CORSO

Francesco Currò

 

Modulo preiscrizione

Iscriviti online

9 + 10 =